
Durante il convegno EGU si relazionerà ampiamente della ricerca scientifica che si sta sviluppando attorno a questo primo Gigantic Jet (stanno per essere presentati a pubblicazione alcuni articoli scientifici).
In questo filmato (parte centrale):
http://www.cntv.at/EGU2010/?modid=18&a=show&pid=79
il fisico dell'atmosfera Oscar van der Velde, nella sezione delle conferenze-stampa "Modern Lightning research_ Improving the safety of society", fa una dettagliata introduzione della famiglia dei fenomeni TLE (Transient Luminous Events) raccontando tutti i passi fin qui svolti dal gruppo di ricercatori di Eurosprite nelle diverse campagne che vanno dal 2000 ad oggi.
Introduce poi la registrazione ottica del Gigantic Jet europeo, ringraziando l'IMTN e concludendo: "This field of science is one of the few where also amateur observers can contribute to advancements. (at relatevely low investments)".
[info raccolta da: Renzo Cabassi CIPH-SOSO: vedi anche "Sprite di Maggio"]
In questo filmato (parte centrale):
http://www.cntv.at/EGU2010/?modid=18&a=show&pid=79
il fisico dell'atmosfera Oscar van der Velde, nella sezione delle conferenze-stampa "Modern Lightning research_ Improving the safety of society", fa una dettagliata introduzione della famiglia dei fenomeni TLE (Transient Luminous Events) raccontando tutti i passi fin qui svolti dal gruppo di ricercatori di Eurosprite nelle diverse campagne che vanno dal 2000 ad oggi.
Introduce poi la registrazione ottica del Gigantic Jet europeo, ringraziando l'IMTN e concludendo: "This field of science is one of the few where also amateur observers can contribute to advancements. (at relatevely low investments)".
[info raccolta da: Renzo Cabassi CIPH-SOSO: vedi anche "Sprite di Maggio"]
Nessun commento:
Posta un commento