La sera del 12 settembre (tra le 18.00 e le 21.00), la strumentazione SOSO ha registrato 15 allarmi video per un totale di almeno 16 eventi sprites.
Si tratta della messe di filmati più grande raccolta da quando il Progetto SOSO è in funzione, a poco più di un anno dai primi sprites registrati in Italia.
Una sintesi più dettagliata, di questa serie di eventi TLE (Transient Luminous Events), è stata redatta da Roberto Labanti ed è pubblicata alla seguente URL:
La rete scientifica di EUROSPRITE è stata informata delle registrazioni.
Questa serie di filmati di TLE (dove compare anche la Luna) è notevole: alleghiamo qui di seguito due immagini in particolare della lunga serie di SOSO.
E' presente in particolare un grappolo di sprites (con diramazioni tendrils) (fig. 2), che è senza dubbio il fenomeno più rilevante che sia mai stato registrato dal territorio italiano.
E' importante ricordare che EUROSPRITE aveva già rilevato sul territorio italiano a partire dalla stazione francese in Corsica dei fenomeni sprites rilevanti come quello ripreso da Arnone nella notte fra il 30 e il 31 luglio:
http://eurosprite.blogspot.com/2008/07/july-30-31-6-sprites.html
http://eurosprite.blogspot.com/2008/07/july-30-31-6-sprites.html
e quello ripreso da Van der Velde la sera del 1 agosto:
http://eurosprite.blogspot.com/2008/08/1-2-august-italian-sprites-eye.html.
http://eurosprite.blogspot.com/2008/08/1-2-august-italian-sprites-eye.html.

E' su questo ed altri progetti strumentali che il comitato CIPH sta lavorando, in relazione alla ricerca sui TLEs (Transient Luminous Events) e più in generale ai TLPA (Transient Luminous Phenomena in Atmosphere).
[fonte: Roberto Labanti, per il comitato CIPH; le immagini sono coperte da copyright; CIPH/SOSO]
Nessun commento:
Posta un commento