
In seguito la rete IMTN ha raccolto numerosi successi sul campo, vedi ad esempio la prima cattura in Europa di un Gigantic Jet, grazie all'astrofilo Ferruccio Zanotti (11-13 dicembre 2009)
Oggi la rete IMTN consta di 20 stazioni sul territorio italiano.
A questo link si trovano gli aggiornamenti degli eventi TLEs del 2010:
http://www.ciph-soso.net/SOSO/TLE_Transient_Luminous_Events_2010.html
[info Renzo Cabassi, CIPH/SOSO]
Nessun commento:
Posta un commento