
L'evento, seppur meno eclatante del GIGANTIC JET che sta facendo in questi giorni il giro del mondo tra gli esperti di TLE, è degno anch'esso della massima attenzione scientifica.
La serie di eventi TLEs della notte del 12-13 è ora allo studio degli scienziati di EUROSPRITE, in collaborazione con la rete di rilevamento IMTN, Ferruccio Zanotti in primis, e lo studioso italiano Enrico Arnone.
Una delle particolarità evidenti di questo GIGANTIC JET, che sembra sfuggire alle categorie fin qui definite, è la corona di Sprites, che circonda la parte alta del fenomeno.
Quanto ai BLUE JETs è stato rilevato che le immagini a colori di Ferruccio Zanotti non mostrano il caratteristico blu elettrico che dà appunto il nome a questo tipo di evento luminoso, che procede verso l'alto a partire dalla superficie delle nubi.
[info disponibile alla URL del CIPH-SOSO: http://ciph-soso.blogspot.com/2009/12/alert-tle-nei-giorni-12-e-13-dicembre.html]
La serie di eventi TLEs della notte del 12-13 è ora allo studio degli scienziati di EUROSPRITE, in collaborazione con la rete di rilevamento IMTN, Ferruccio Zanotti in primis, e lo studioso italiano Enrico Arnone.
Una delle particolarità evidenti di questo GIGANTIC JET, che sembra sfuggire alle categorie fin qui definite, è la corona di Sprites, che circonda la parte alta del fenomeno.
Quanto ai BLUE JETs è stato rilevato che le immagini a colori di Ferruccio Zanotti non mostrano il caratteristico blu elettrico che dà appunto il nome a questo tipo di evento luminoso, che procede verso l'alto a partire dalla superficie delle nubi.
[info disponibile alla URL del CIPH-SOSO: http://ciph-soso.blogspot.com/2009/12/alert-tle-nei-giorni-12-e-13-dicembre.html]
Nessun commento:
Posta un commento